HTasto-logoHTasto-logoHTasto-logoHTasto-logo
  • HOME
  • SHOP
    • Shop – Professionista
    • Shop – Privato
    • Shop – Offerta personale
  • BACHECA
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
0
Superbonus: come funzionerà d’ora in poi
Novembre 14, 2022
RIFORMA DEL CATASTO
Settembre 20, 2023
Published by wp_8449071 on Novembre 21, 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags

Divenuta obbligatoria, i dettagli del software Voltura 2.0 sono nell’allegato tecnico al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate: l’obiettivo è semplificare le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati

 

Continua il processo di digitalizzazione dell’Agenzia delle Entrate: dal 1° ottobre 2022 è infatti obbligatorio l’utilizzo della nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica” per la predisposizione e la presentazione delle domande di volture catastali. Questa procedura era già attiva dal 10 febbraio 2021 e sostituirà definitivamente la precedente “Voltura 1.1”.

Il nuovo strumento software “Voltura 2.0 – Telematica” semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni, contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle Entrate. La finalità è quella di favorire il corretto aggiornamento delle banche dati catastali, tramite l’inserimento di informazioni attendibili, coerenti e verificate, nonché di promuovere l’adempimento spontaneo agli obblighi fiscali.

L’attivazione del servizio

Il provvedimento è stato pubblicato nel sito internet dell’Agenzia delle entrate il 10 febbraio 2021, secondo la facoltà riconosciutale ai sensi del comma 361 dell’art. 1, L. 24 dicembre 2007, n. 244, ed è contiene l’indicazione delle principali innovazioni introdotte con la nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”, attivata contestualmente.

La nuova procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica” è finalizzata alla predisposizione e alla presentazione, attraverso il canale telematico, delle domande di volture catastali contenenti immobili la cui competenza territoriale sia relativa a Uffici Provinciali – Territorio già adeguati al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT), presentate, attraverso il canale telematico, dagli iscritti a categorie professionali abilitate.

La piattaforma SIT rappresenta il sistema tecnologico per lo svolgimento delle funzioni di competenza dell’Agenzia delle Entrate relative al catasto e ai servizi geotopocartografici, nonché in materia di anagrafe immobiliare integrata

Le novità della domanda “Voltura 2.0 – Telematica”

Le principali novità relative alle domande di voltura catastale da presentare con la procedura “Voltura 2.0 – Telematica” sono indicate nell’allegato tecnico al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate (protocollo n. 40468/2021), così suddiviso:

  1. Presentazione della domanda “Voltura 2.0 – Telematica”.
    1. Presentazione di una domanda con tipologia “in sostituzione di”;
    2. Presentazione di una domanda di annotamento;
  2. Compilazione della domanda.
    1. Soggetti: confronto fra i dati dichiarati nel documento e quelli presenti in Anagrafe Tributaria;
    2. Immobili: controllo di esistenza degli immobili nella banca dati catastale;
    3. Compilazione delle informazioni relative ai soggetti e/o agli immobili mediante la funzionalità “Aggiungi da Anagrafica”;
    4. Verifica delle informazioni inserite tramite la funzione “Risultanze catastali”;
    5. Sezione “Volture”: controlli di compilazione finalizzati alla “Verifica documento”;
  3. Possibilità di allegare documenti utili per la registrazione della domanda.
  4. Trattamento tributario.
    1. Richiesta motivata di esenzione dal pagamento del tributo speciale catastale e dell’imposta di bollo;
    2. Richiesta di “Ravvedimento operoso”;
  5. Invio telematico della domanda di volture.

    Come inviare le domande per la Voltura 2.0?

    Il nuovo strumento software “Voltura 2.0 – Telematica” semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni, contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle Entrate ed è riservato, in sede di rilascio, agli iscritti a categorie professionali abilitate alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale. I professionisti abilitati al SISTER potranno procedere con l’invio delle Domande di voltura tramite il nuovo applicativo “Scrivania del Territorio”, scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

    La “Scrivania del Territorio” rappresenta una piattaforma software, funzionante in modalità client-server, la cui finalità principale è quella di ospitare, unitariamente, tutte le applicazioni afferenti all’area “Territorio”, via via rilasciate.

Share
1
wp_8449071
wp_8449071

Related posts

Settembre 20, 2023

RIFORMA DEL CATASTO


Read more
Novembre 14, 2022

Superbonus: come funzionerà d’ora in poi


Read more
Novembre 11, 2022

Pratiche catastali: l’importanza di rivolgersi a un professionista


Read more

Comments are closed.

Privacy e policye Cookies
Termini e condizioni

COME TROVARCI

Indirizzo
Via Perugia, 6
71042 Cerignola (Fg)

info@htasto.it

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

PAGAMENTI SICURI

© 2019 HTASTO.IT. All Rights Reserved.
    0