HTasto-logoHTasto-logoHTasto-logoHTasto-logo
  • HOME
  • SHOP
    • Shop – Professionista
    • Shop – Privato
    • Shop – Offerta personale
  • BACHECA
  • CHI SIAMO
  • DICONO DI NOI
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
0
Il catasto guarda al futuro, in campo tecniche e metodi d’avanguardia
Agosto 23, 2022
Catasto italiano e russo a confronto. Spunti per una vicina collaborazione
Agosto 26, 2022
Published by wp_8449071 on Agosto 26, 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags

La possibilità di consultare i “disegni tecnici” per altri atti o attività concernenti gli immobili, da parte degli assistenti di notai e altre figure professionali del settore, è un fatto concreto

I collaboratori di studio dei professionisti abilitati ai servizi telematici di presentazione documenti possono, se in possesso di specifiche delega e abilitazione, consultare online le planimetrie catastali. L’Agenzia delle entrate, in attuazione di quanto previsto dal provvedimento dell’11 febbraio 2021 (vedi articolo “Planimetrie catastali: in arrivo nuove modalità di consultazione”), ha attivato le modalità che lo consentono, con un annuncio sul proprio sito.

Si tratta, in particolare, degli assistenti di:

  • tecnici abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale o ad adempimenti connessi alla stipula di atti relativi a un immobile e incaricati da uno dei titolari di diritti reali sull’immobile o dall’autorità giudiziaria
  • notai, incaricati di stipulare atti relativi a un immobile.

In attuazione del provvedimento direttoriale 11 febbraio 2021, l’accesso al servizio di consultazione delle planimetrie è consentito anche per altri atti o attività concernenti l’immobile, purché insiti nell’incarico conferito da parte di soggetto legittimato.

Così come anticipato, i collaboratori professionali già abilitati al servizio telematico di presentazione documenti, per accedere alla consultazione, devono essere specificamente abilitati al servizio dal “responsabile della gestione del collegamento”, attraverso la funzione “Gestione Utenti” presente sulla piattaforma Sister. Una volta autorizzati, infatti, devono inviare una richiesta, sottoscritta con firma digitale, contenente la specifica dichiarazione relativa all’incarico professionale ricevuto per la redazione di atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano, o di adempimenti connessi alla stipula di atti relativi agli immobili.

Il servizio è gratuito e, per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al portale dell’assistenza.

Share
1
wp_8449071
wp_8449071

Related posts

Aprile 10, 2024

Aumento Imu e Isee: ecco perchè


Read more
Novembre 9, 2023

Mercato residenziale aprile-giugno, online le statistiche trimestrali Omi


Read more
Ottobre 5, 2023

Tutto quello che bisogna sapere sulla categoria catastale A5


Read more

Comments are closed.

Privacy e policye Cookies
Termini e condizioni

COME TROVARCI

Indirizzo
Via Perugia, 6
71042 Cerignola (Fg)

info@htasto.it

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

PAGAMENTI SICURI

© 2019 HTASTO.IT. All Rights Reserved.
    0
      Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per fornirti servizi in linea con le preferenze rilevate attraverso la tua navigazione nel Sito. Continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo di questi cookies. Per opporti a tale trattamento e per avere maggiori informazioni, leggi la nostra Informativa Privacy. ACCETTA I COOKIESPrivacy policy